Dove mangiare a Senigallia?

Rotonda di Senigallia

I miei consigli su dove fermarsi a mangiare a Senigallia

Senigallia è una città che a me piace particolarmente. Si trova sul mare, è tutta in pianura, quasi ogni punto è raggiungibile a piedi.

Ora abito ad Ancona, 30 km a sud, ma rimpiango ogni giorno di essermi allontanata così tanto. Ecco perché qualsiasi motivo è buono per tornarci, soprattutto per trovare un locale dove mangiare per un pranzo o una cena.

Ultimamente sono capitata più volte a Senigallia e ho avuto modo di provare diversi posti che mi sono piaciuti e vorrei consigliarli anche a te, caso mai passassi da Senigallia.

Piadineria Magnon

Piadineria Magnon Senigallia

Questo locale è gestito da un ragazzo giovane. Di quei ragazzi che non si trovano più. Gentile e di buone maniere.

Il locale si trova in via Fagnani. Quando sarai di fronte al Comune di Senigallia in piazza Roma, prendi la prima a destra. La Piadineria Magnon si trova in un punto favoloso perché è di fronte la chiesa della Croce, uno degli esemplari marchigiani del periodo barocco.

L’ambiente è molto caratteristico. Gli oggetti utilizzati per arredare il locale sono vecchi oggetti della campagna senigalliese. Infatti entrando da Magnon vieni come catapultato indietro nel tempo e ti sembra di essere in una taverna di inizi ‘900.

Ho assaggiato una piadina (fatta da loro) con salsiccia, provola e zucca. Una delizia!

Ristorante Raggiazzurro

Ristorante Raggiazzurro Senigallia

Questo locale si trova nella zona detta “Marina vecchia”. Si tratta del lungomare Mameli o di Ponente.

Mi ero sempre ripromessa di provare il locale, perché tanto tempo fa avevo lavorato nello stesso posto, quando era gestito dai precedenti proprietari.

Il Ristorante Raggiazzurro è stato completamente rinnovato e reso molto più chic. I piatti sono abbastanza curati nella loro presentazione. Un semplice piatto di pasta viene servito in parte in un grosso piatto fondo e l’altra parte in un tegame di acciaio. Le porzioni dei primi sono molto abbondanti. Lo stesso non posso dire degli antipasti e purtroppo devo confermare ciò che ho letto sulle recensioni. Una cosa positiva è la presenza del menù sul sito web con relativi prezzi e ingredienti… una rarità!

Abbiamo assaggiato:

  • degustazione di antipasti di pesce;
  • medaglioni ripieni di scorfano, verdure e zenzero con salsa allo stoccafisso, capperi ed acciughe;
  • maltagliati di polenta ai gamberi e funghi porcini;
  • tiramisù classico all’italiana al gusto di 3 cioccolati;
  • terrina di crema al burro, biscotti e cioccolato.

Il personale ha avuto alcune mancanze, ma nel complesso è stato molto gentile. Ogniqualvolta veniva servita una pietanza veniva detto il nome: davvero utile per chi si dimentica cosa ha ordinato oppure nel caso in cui la cucina abbia fatto un errore.

Un consiglio… lasciate spazio al dolce!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *